Ottimizzazione di reti di rilevamento di grandezze interessanti per il monitoraggio ambientale, con relativi sistemi di banche dati.
La linea di ricerca verte sul rilevamento di grandezze agro-ecologiche tra cui:
- meteo (temperatura, vento, umidità, precipitazione, irraggiamento)
- flussi di calore (tecnica eddy-covariance e flusso di calore nel suolo)
- idrologia del suolo (potenziale matriciale, umidità del suolo e conducibilità idraulica)
- acqua (livelli idrici, soggiacenza di falda, portate irrigue)
Le attività del gruppo di ricerca comprendono il ventaglio che riguarda:
- scelta degli strumenti più adatti, installazione e manutenzione;
- cablaggio, acquisizione in continuo, ponte dati, creazione di database e di software automatici di acquisizione;
- validazione, imputazione di dati mancanti, analisi dati.
Responsabile e afferenti
- Prof.Claudio GANDOLFI.
- Dott.ssa Arianna Facchi.
- Dott. Enrico Chiaradia.
- Dott.ssa Olfa Gharsallah.
- Dott. Masseroni Daniele.
- Dott.ssa Sandra Cesari de Maria.
- Daniele Ferrari
- Dott. Michele Rienzner.
- Dott.ssa Antonia Moreno.
Progetti
- PRIN (in svolgimento) – inerente misurazione e modellistica dei flussi idrici in risaia
- Biogesteca (2014) – sito dedicato al seguente link (http://www.biogesteca.unimi.it)
- AC-CA (2012) – flussi di ACqua e CArbonio negli agro-ecosistemi a mais
Area Download
Di seguito verranno messi i link al software sviluppato dal gruppo di ricerca.
La cartella "ForReview_Rienzner" è stata preparata per i revisori della rivista Environmental Modelling and Software.Dopo la pubblicazione verrà reso disponibile il contenuto.
The encrypted file "ForReview_Rienzner" is intended only for the referee of ENvironmental Modelling and Software.The contents will be freely available for download only after the acceptance of the paper.