Studio della biodiversità in ambienti forestali
Analisi della struttura spazio-temporale della diversità genetica di taxa di interesse agrario, forestale e conservazionistico; sistematica, biogeografia, filogenesi dei Coleotteri Crisomelidi; indagini sui processi biologici alla base delle dinamiche di speciazione; interazioni tritrofiche piante-fitofago-predatore; studio e conservazione della biodiversità entomologica nei sistemi agrari e forestali. Studio delle comunità batteriche associate a diverse specie di insetti al fine di ottenere una più completa comprensione della biologia ed ecologia del sistema insetto-risorsa trofica-microbioma.
Responsabile e afferenti
- Prof.C. LOZZIA.