Logo Università degli Studi di Milano



 
 

DIDATTICA  

L’offerta formativa del DISAA si articola in un’ampia e variegata proposta che comprende corsi di Laurea triennale, magistrale e post-laurea (corsi di specializzazione e perfezionamento). Inoltre il personale docente del DiSAA afferisce a diversi Dottorati di Ricerca attivati nell’ambito dell’Ateneo di Milano.

In particolare il DiSAA è Referente principale per:

  • Corsi di Laurea: i) Agrotecnologie per l’ambiente e il territorio (L-25); ii) Produzione e protezione delle piante e dei sistemi del verde (L-25); iii) Scienze e tecnologie agrarie (L-25); iv) Valorizzazione e tutela dell’ambiente e del territorio montano (L-25) presso il polo didattico di Edolo (BS).
  • Corsi di Laurea Magistrale: i) Scienze agrarie (LM-69); ii) Scienze agroambientali (LM-73); iii) Scienze della produzione e protezione delle piante (LM-69)

Inoltre, il DiSAA è Referente associato per i Corsi di Laurea in: i) Scienze e tecnologie alimentari; ii) Scienze e tecnologie della ristorazione e iii) Biotecnologia, nonché per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie alimentari. Il Dipartimento è Referente associato nell’ambito di collegi didattici interdipartimentali per i Corsi di Laurea in: i) Viticoltura ed enologia; ii) Scienze e tecnologie erboristiche nonché per il Corso di laurea magistrale in Biotechnology for the Bioeconomy.

Il DiSAA è infine impegnato, come referente associato, in due corsi di Laurea Magistrale interateneo: i) Scienze viticole ed enologiche (con le Università di Torino, Palermo, Foggia e Sassari); ii) Progettazione delle aree verdi e del paesaggio (con le Università di Genova e di Torino). Tali corsi danno luogo al conseguimento di un titolo congiunto.

Per saperne di più: https://disaapress.unimi.it/?page_id=3986

Torna ad inizio pagina